| GLI
  INTEGRALI       L’INTERO
  ARGOMENTO IN UN UNICO FILE PDF E’ QUI L’INTEGRALE DEFINITO 1.  L’ “area sotto una curva”  pag. 2 2.  Sistemazione teorica  4 3.  Osservazioni e proprietŕ  5 4.  Due domande al
  professore  6 5.  L’ “antiderivata” o
  “primitiva” di una funzione assegnata: l’ “integrale indefinito”  11 6.  Il “teorema della media del calcolo
  integrale”  12 7.  Il Teorema Fondamentale del
  Calcolo Integrale (Teorema di Torricelli-Barrow)  13 8.  Come si calcola nella pratica un
  integrale definito  14 L’INTEGRALE
  INDEFINITO 9.   Integrali immediati  16 10.  Integrazione delle funzioni
  razionali fratte  22           Denominatore di 1° grado  23           Denominatore di 2° grado con delta
  positivo  24           Denominatore di 2° grado con delta
  nullo  25           Denominatore di 2° grado con delta
  negativo  26           Denominatore di grado superiore al
  2°  28 11.  Integrazione “per
  parti”  30 12.  Il differenziale, questo
  sconosciuto  32 13.  Approfondimenti: Pierino e
  il differenziale  34 14.  Integrazione per
  sostituzione  36 15.  Esercizi  38 
                           (figura tratta dal sito http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu) “Gli integrali”, di Giancarlo
  Zilio, č distribuito con licenza  Creative
  Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
  Internazionale |